Il Krav Maga (קרב מגע) è un metodo di combattimento diffuso in ambienti ebraici dell'Europa centro-orientale sin dalla prima metà del XX secolo.
Sistema di difesa personale INNOVATIVO, il Krav Maga, trae la sua origine dalla storia di un popolo sottoposto a minaccia costante, e che ha saputo approfittare del meglio di sé nella sua ricerca di difesa e di protezione del suo stato.
Il suo fondatore Imi Lichtenfeld diceva del cerchio aperto: “le buone cose possono continuare a fluire nel sistema e quelle difettose possono uscire”.
Nel Krav Maga non vi è nulla di superfluo o estetico, ma solo estrema efficacia, istintività, condizionamento, velocità di esecuzione delle combinazioni fino alla risoluzione del problema.
L'idea che permea l'elaborazione del Krav Maga è quella della semplicità e della rapidità dei movimenti. A differenza delle arti marziali che ritualizzano i gesti, il Krav Maga è un sistema di combattimento pragmatico: ogni gesto è essenziale, ogni colpo diretto verso un punto sensibile, ogni azione fulminea e continua.
Nato soprattutto da una riflessione collettiva, il Krav Maga doveva essere un metodo assimilabile rapidamente per preparare i soldati al combattimento, dare loro fiducia ed inculcare loro lo spirito del combattente ponendo come unica finalità la neutralizzazione dell’aggressore nel più breve tempo possibile.
Negli ultimi due decenni, il Krav Maga ha conosciuto una diffusione sempre maggiore. Dai corsi rivolti ai civili all’adozione da parte di forze militari e dell’ordine di tutto il mondo, il successo del Krav Maga è riconducibile anzitutto a due dei suoi più grandi pregi: la praticità e l’istintività.
La definizione corretta all’interno della quale esso si inserisce è quella di sistema di combattimento. Pur attingendo alle fonti da piu’ discipline (dalla Muay Thai al Grappling , passando a sistemi militari e armati), il Krav Maga abbandona tutto ciò che in un contesto non sportivo difetta di applicabilità. Esso è totalmente improntato all’identificazione e alla risoluzione di un’aggressione violenta nei termini più veloci, sicuri e pratici possibili secondo i principi di base su cui il sistema è costruito. Tali principi costituiscono il cuore del sistema, e sono il fondamento di ogni tecnica.
L’obiettivo primario è sopravvivere
Il Krav Maga non è uno sport, né un’arte marziale tradizionale. Il fine ultimo non è vincere trofei o titoli, ma tornare a casa sani e salvi. Sulla strada non ci sono regole, arbitri, classi di peso o colpi proibiti; si tratta di un tipo di violenza che non conosce restrizioni. Pertanto, il Krav Maga si propone di preparare un individuo perché sia pronto a tutto ciò che è necessario per sopravvivere ad un’aggressione. Molte delle tecniche insegnate (come i colpi agli occhi,gola o ai genitali) sono considerate illegali negli sport da combattimento come la boxe e l’mma per esempio.Tuttavia il loro utilizzo assume un’importanza e una ragione d’essere fondamentali nel contesto di un attacco portato sulla strada da un aggressore che non è interessato semplicemente a “vincere”, ma la cui intenzione è quella di ferire o persino uccidere. Il Krav Maga non guarda alla violenza come ad una forma di competizione, bensì come a una questione di vita o di morte. Di conseguenza, tutto nel nostro sistema è interamente focalizzato sul concetto di sopravvivenza
Oggi tutti tanti praticano Krav Maga: pochi hanno idea di come funziona un attacco,con la maggior parte delle tecniche che si vedono in giro rischi di finire all'ospedale se sei fortunato, all'obitorio se va male. Tutti propongono qualche difesa, con tecniche a volte al limite del ridicolo.
Noi non insegniamo nessuna coreografia o tecnica da circo,non vi è nulla di superfluo o estetico.
Il corso si pone appunto l'obiettivo di rendere gli allievi consapevoli dell'esistenza di metodi semplici e di facile apprendimento per tutelare la propria incolumità in condizioni di pericolo reale, fornendo innanzitutto una preparazione mentale per affrontare situazioni di elevato stress e pericolo.
La fight team school pur mantenendo un proprio corpus tecnico e metodologico, da sempre collabora con docenti di altissimo livello non solo per quanto concerne il Krav Maga ma anche altri moderni sistemi di autodifesa,con l’ambizioso obbiettivo di studiare e diffondere il più moderno e realistico sistema di difesa personale e combattimento urbano
Puoi andare nella palestra sotto casa, o quella piu economia però sei sicuro di non affidarti a un maestro improvvisato che si e' formato in un weekend e non ha mai preso un pugno nella sua vita?
Ti affideresti a lui?
Cosa differenzia e perché scegliere la fight team School?
Sarete seguiti da un coach certificato dalle migliori scuole di krav maga,sempre in continuo aggiornamento con i migliori maestri israeliani, istruttore di Kickboxing/grappling/mma e kudo(quindi con una conoscenza molto approfondita del combattimento in piedi e della lotta a terra)
Se cerchi un metodo reale e di semplice apprendimento...la tua ricerca finisce qui.
Un unico metodo per una difesa a 360 gradi
STUDI E FORMAZIONE DEL COACH :
http://www.fightteamschool.com/chi-sonostudi-e-formazione.html
Sistema di difesa personale INNOVATIVO, il Krav Maga, trae la sua origine dalla storia di un popolo sottoposto a minaccia costante, e che ha saputo approfittare del meglio di sé nella sua ricerca di difesa e di protezione del suo stato.
Il suo fondatore Imi Lichtenfeld diceva del cerchio aperto: “le buone cose possono continuare a fluire nel sistema e quelle difettose possono uscire”.
Nel Krav Maga non vi è nulla di superfluo o estetico, ma solo estrema efficacia, istintività, condizionamento, velocità di esecuzione delle combinazioni fino alla risoluzione del problema.
L'idea che permea l'elaborazione del Krav Maga è quella della semplicità e della rapidità dei movimenti. A differenza delle arti marziali che ritualizzano i gesti, il Krav Maga è un sistema di combattimento pragmatico: ogni gesto è essenziale, ogni colpo diretto verso un punto sensibile, ogni azione fulminea e continua.
Nato soprattutto da una riflessione collettiva, il Krav Maga doveva essere un metodo assimilabile rapidamente per preparare i soldati al combattimento, dare loro fiducia ed inculcare loro lo spirito del combattente ponendo come unica finalità la neutralizzazione dell’aggressore nel più breve tempo possibile.
Negli ultimi due decenni, il Krav Maga ha conosciuto una diffusione sempre maggiore. Dai corsi rivolti ai civili all’adozione da parte di forze militari e dell’ordine di tutto il mondo, il successo del Krav Maga è riconducibile anzitutto a due dei suoi più grandi pregi: la praticità e l’istintività.
La definizione corretta all’interno della quale esso si inserisce è quella di sistema di combattimento. Pur attingendo alle fonti da piu’ discipline (dalla Muay Thai al Grappling , passando a sistemi militari e armati), il Krav Maga abbandona tutto ciò che in un contesto non sportivo difetta di applicabilità. Esso è totalmente improntato all’identificazione e alla risoluzione di un’aggressione violenta nei termini più veloci, sicuri e pratici possibili secondo i principi di base su cui il sistema è costruito. Tali principi costituiscono il cuore del sistema, e sono il fondamento di ogni tecnica.
L’obiettivo primario è sopravvivere
Il Krav Maga non è uno sport, né un’arte marziale tradizionale. Il fine ultimo non è vincere trofei o titoli, ma tornare a casa sani e salvi. Sulla strada non ci sono regole, arbitri, classi di peso o colpi proibiti; si tratta di un tipo di violenza che non conosce restrizioni. Pertanto, il Krav Maga si propone di preparare un individuo perché sia pronto a tutto ciò che è necessario per sopravvivere ad un’aggressione. Molte delle tecniche insegnate (come i colpi agli occhi,gola o ai genitali) sono considerate illegali negli sport da combattimento come la boxe e l’mma per esempio.Tuttavia il loro utilizzo assume un’importanza e una ragione d’essere fondamentali nel contesto di un attacco portato sulla strada da un aggressore che non è interessato semplicemente a “vincere”, ma la cui intenzione è quella di ferire o persino uccidere. Il Krav Maga non guarda alla violenza come ad una forma di competizione, bensì come a una questione di vita o di morte. Di conseguenza, tutto nel nostro sistema è interamente focalizzato sul concetto di sopravvivenza
Oggi tutti tanti praticano Krav Maga: pochi hanno idea di come funziona un attacco,con la maggior parte delle tecniche che si vedono in giro rischi di finire all'ospedale se sei fortunato, all'obitorio se va male. Tutti propongono qualche difesa, con tecniche a volte al limite del ridicolo.
Noi non insegniamo nessuna coreografia o tecnica da circo,non vi è nulla di superfluo o estetico.
Il corso si pone appunto l'obiettivo di rendere gli allievi consapevoli dell'esistenza di metodi semplici e di facile apprendimento per tutelare la propria incolumità in condizioni di pericolo reale, fornendo innanzitutto una preparazione mentale per affrontare situazioni di elevato stress e pericolo.
La fight team school pur mantenendo un proprio corpus tecnico e metodologico, da sempre collabora con docenti di altissimo livello non solo per quanto concerne il Krav Maga ma anche altri moderni sistemi di autodifesa,con l’ambizioso obbiettivo di studiare e diffondere il più moderno e realistico sistema di difesa personale e combattimento urbano
Puoi andare nella palestra sotto casa, o quella piu economia però sei sicuro di non affidarti a un maestro improvvisato che si e' formato in un weekend e non ha mai preso un pugno nella sua vita?
Ti affideresti a lui?
Cosa differenzia e perché scegliere la fight team School?
Sarete seguiti da un coach certificato dalle migliori scuole di krav maga,sempre in continuo aggiornamento con i migliori maestri israeliani, istruttore di Kickboxing/grappling/mma e kudo(quindi con una conoscenza molto approfondita del combattimento in piedi e della lotta a terra)
Se cerchi un metodo reale e di semplice apprendimento...la tua ricerca finisce qui.
Un unico metodo per una difesa a 360 gradi
STUDI E FORMAZIONE DEL COACH :
http://www.fightteamschool.com/chi-sonostudi-e-formazione.html
|
|